Autori

Dr. Mauro Merli
Odontoiatra MD, DDS
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1986 presso l’Ateneo di Bologna, dove nel 1989 ha conseguito la specialità di Odontostomatologia.
Socio Attivo della Società Italiana di Parodontologia, ha svolto l’incarico di Segretario Nazionale, di Tesoriere, di Vicepresidente e di Presidente della SIdP.
Autore dei testi multimediali Quintessenza Vol. I Terapia Implantare: il Piano di Trattamento Integrato e Vol. II Terapia Protesica in Implantologia: Il Piano di Trattamento Integrato, oltre che di numerosi articoli di carattere scientifico, ha tenuto conferenze nell’ambito di Congressi nazionali e internazionali.
Ricopre l’incarico di revisore per la rivista The International Journal of Periodontics and Restorative Dentistry.
Professore di Parodontologia presso l’Università Politecnica delle Marche, Presidente e Direttore Sanitario della Clinica Merli, Direttore Scientifico dell’Accademia Dento-Facciale, svolge l’attività libero professionale nella Clinica fondata dal padre Mario assieme ai fratelli Monica ed Aldo.

Dr.ssa Monica Merli
Odontoiatra MD, DDS
Laureata in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti nel 1984 presso l’Università di Bologna, dove ha anche conseguito la specialità in Odontostomatologia nel 1987, frequentando per due anni i reparti di Ortodonzia e Pedodonzia, specialista in Ortognatodonzia presso l’Università di Ferrara. Socia attiva della Società Italiana Di Ortodonzia (SIDO), ha presenziato a numerosi corsi di aggiornamento e di perfezionamento su argomenti di interesse ortodontico, chirurgico maxillo-facciale, pedodontico e riguardanti le patologie disfunzionali dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), in Italia e all’estero. Da anni si occupa di Ortodonzia trattando pazienti adulti e bambini contribuendo così alla risoluzione di malocclusioni e riabilitazioni complesse con l’utilizzo di tecniche innovative che rispondono anche alle esigenze estetiche di pazienti adulti. Ha creato all’interno della Clinica Merli un reparto di Pedodonzia che si occupa di cure odontoiatriche e prevenzione orale in bambini anche in tenerissima età e in pazienti disabili. Tale servizio opera in un’ottica integrata, comprensiva di tecniche di sedazione e approccio psicologico atto a cotrollare l’ansia e la paura del paziente che si appresta ad affrontare la cura. Collabora con vari Chirurghi Maxillo-Facciali per la correzione di patologie dismorfiche e disarmonie scheletriche avvalendosi di uno staff di affiatati collaboratori che con lei partecipano attivamente al raggiungimento dell’obiettivo. Organizza nel proprio reparto, con l’aiuto delle assistenti, incontri informativi rivolti ai pazienti di interesse ortodontico.

Dr.ssa Simona Mazzoni
Chirurgo Maxillo Facciale MD, DDS
Laureata in Medicina e Chirurgia nel 2002 con 110 e lode, ha conseguito nel 2003 il Diploma di Master Universitario in “Chirurgia Demolitiva e Ricostruttiva in oncologia cranio-facciale con particolare riferimento alle tecniche microchirurgiche” e nel 2009 con il massimo dei voti la Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’Università degli Studi di Bologna. Nel 2005 ha effettuato un periodo di formazione all’estero presso il Centro di Chirurgia Cranio-Facciale diretto dal Prof. Yu-Ray Chen del Chang Gung Memorial Hospital di Taipei-Taiwan. Dal 2003 frequenta attivamente il Reparto di Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale dell’Ospedale S. Orsola-Malpighi dove attualmente presta attività di assistenza. Sta conseguendo un dottorato di ricerca sulle “problematiche ricostruttive tridimensionali in Chirurgia Maxillo Facciale” presso l’Università degli Studi di Bologna. Autrice di pubblicazioni a carattere scientifico, ha partecipato come relatrice e non a numerose conferenze e congressi nazionali ed internazionali. Socio attivo della Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale. Si è interessata fin dall’inizio dei suoi studi di Chirurgia Maxillo-Facciale della diagnosi e del trattamento delle deformità facciali dento-scheletriche, delle patologie benigne e maligne della cavità orale e delle ossa mascellari.

Dr. Francesco Bernardelli
Odontoiatra DDS
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria alla Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia con lode. Ha partecipato a diversi Corsi Teorico Pratici tra i quali il Corso di Perfezionamento Bi-Annuale di Parodontologia tenuto dal Dott. Cortellini P. e dal Prof. Tonetti M., riconosciuto dall’Eastman University di Londra. Finalista al Premio Goldman al 13° Congresso Internazionale della SIdP (marzo 2007). Coautore di studi scientifici pubblicati nelle riviste internazionali. Coordina Corsi di aggiornamento ed ha partecipato in qualità di relatore ad eventi Nazionali ed Internazionali. Attualmente si occupa prevalentemente di Parodontologia.

Dr.ssa Erica Giulianelli
Igienista Dentale
Laureata con lode in Igiene Dentale presso l’Università degli Studi di Bologna nel novembre 2009. Durante il corso degli studi ha effettuato tirocinio presso il Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche di Bologna. Ha partecipato a corsi nazionali ed internazionali. Attualmente collabora presso la Clinica Merli dove si dedica alla parodontologia non chirurgica e collabora attivamente al progetto di “Prevenzione Pedodontica”. Attualmente collabora presso la Clinica Merli dove si dedica alla parodontologia non chirurgica e collabora attivamente al progetto di “Prevenzione Pedodontica”.

Dr.ssa Romina Marcatelli
Odontoiatra DDS
Laureata con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Bologna nel Novembre 2004. Ha conseguito un Master annuale di secondo livello in “Endodonzia Clinica” sempre presso l’Università degli Studi di Bologna e nello stesso periodo ha frequentato il reparto di Pedodonzia e Odontoiatria dei disabili. Ha frequentato settimanalmente per circa un anno l’ambulatorio odontoiatrico del reparto di Maxillo-facciale dell’ospedale Bufalini di Cesena. Ha partecipato al Corso teorico-pratico di Odontoiatria Conservativa del Dott. Paolo Ferrari sull’aggiornamento delle metodiche ricostruttive dirette e indirette dei settori anteriori e posteriori. Ha partecipato al Corso di Odontoiatria infantile del Dott. Roberto Olivi sull’approccio clinico e psicologico del paziente pedodontico. Attualmente collabora presso la Clinica Merli dove si occupa assieme alla Dr.ssa Monica Merli prevalentemente di Odontoiatria Pediatrica.

Dr. Ivan Toselli
Igienista Dentale
Laureato in Igiene Dentale nel marzo 2009 presso l’Università degli Studi di Bologna “Alma Mater Studiorum”. Ha frequentato i reparti di Parodontologia e Chirurgia dell’Istituto di Scienze Odontostomatologiche di Bologna. Durante il corso degli studi ha effettuato tirocinio su pazienti oncologici presso il reparto dell’Ospedale S. Orsola di Bologna diretto dal Prof. Claudio Marchetti. Ha partecipato a corsi nazionali ed internazionali. Si dedica alla parodontologia non chirurgica, collabora ad un innovativo progetto di prevenzione e partecipa attivamente all’attività interna del reparto “Ricerca e Sviluppo”.

Dr. Marco Moscatelli
Odontoiatra DDS
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2009 presso l’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Dopo il completamento degli studi, ha partecipato a corsi e congressi in ambito nazionale e internazionale. E’ stato due volte finalista nel concorso scientifico “Premio Goldman” della Società Italiana di Parodontologia. Si dedica principalmente alla diagnosi ed alla prevenzione, con particolare riferimento alle tecniche di odontoiatria digitale, ed è attivo sul piano della ricerca in qualità di coordinatore della sezione professionale dell’Accademia Dento-Facciale. Collabora con la Clinica dei dottori Merli affiancando il Dr. Mauro Merli nel reparto di Parodontologia e Chirurgia Implantare.

Dr. Massimo Gabellini
Medico MD, Dermatologia
Laureato in Medicina e Chirurgia presso L’Università degli Studi di Bologna nel 2006, dal 2007 collabora con il Reparto di Dermatologia dell’Ospedale “M. Bufalini” di Cesena, diretto dal Prof. F. Arcangeli, dove presta attività di assistenza, occupandosi prevalentemente di Dermatochirurgia Oncologica e Pediatrica. Dal 2012 Docente di Medicina Estetica al “Master di Secondo Livello in Medicina Estetica” presso il Dipartimento degli Studi Biomedici dell’Università degli Studi di San Marino in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia. E’ coautore di Studi Scientifici e Pubblicazioni su riviste internazionali. Partecipa come Relatore e non a numerose Conferenze e Congressi Nazionali. Socio attivo di Società Dermatologiche Nazionali come SIDeMaST, ADOI, SIDCO. Si occupa di Dermatologia Clinica, Dermatochirurgica, Laserterapia, Medicina Estetica con impianto di Filler Riassorbibili e Tossina Botulinica.